SSTC ... atto terzo

Un'altra bobina? Non mi bastano quelle che già ho costruito? No! Perchè volevo provare il driver a PLL usato sul trasmettitore wireless con una bobina dalla struttura "classica", cioè con alimentazione tramite avvolgimento primario separato dal secondario (anzichè nella configurazione magnifier come sul trasmettitore). E potevo permettermi di smontare il trasmettitore? Non sia mai ... e se poi non funziona?
E, poi, la cestona del pattume traboccava di tanti avanzi che potevano essere abilmente riutilizzati ... insomma, per farla breve, ecco una foto della bobina:



Il secondario è ancora provvisorio e semplicemente appoggiato (tant'è che è storto). I due strumenti sul frontale provengono da un quadro di comando di una macchina costruita agli inizi degli anni '80 e ormai demolita, la scatola era l'imballo di un trasformatore trifase da 100kVA, le spie ... avanzi di magazzino di chissà quanti anni fa.

Poi un paio di foto dell'interno:







E infine il particolare del TA che preleva il riferimento per il PLL direttamente dal lato "freddo" della bobina