Un insolito Vu-Meter E' stato pubblicato sul numero 234 (Gennaio 2004) di Elettronica Flash. Da oggi è disponibile anche l'articolo completo. Tempo fa costruii un amplificatore con 6C33, su un telaio rosso metallizzato che ospita anche una coppia di strumenti WESTON (rotondi, d'epoca, di bachelite nera e fondo ingrigito dal tempo) e mi venne voglia di rifinirlo con un VU-Meter. Cosa potevo usare? Strumentini? NO, non potevo montare due strumentini giapponesi quadrati accanto ai due Weston tondi. Barre di led? Orrore! Come mettere la cravatta al maiale. Pensa, pensa, girottolando su Internet trovai la foto di un EM84: fu un'illuminazione, così ne ordinai subito una coppia. L'effetto accanto a due 6C33 accese è fantastico, peccato che l'unica foto che avevo, l'ho mandata a EF. Il EM84 è un indicatore di sintonia provvisto di una barretta che, a partire dagli estremi, si illumina (di un bel verde) a seconda della tensione applicata all'elettrodo di controllo. Il circuito è estremamente semplice, poichè all'interno di un EM84 è presente anche un triodo di segnale che consente basse tensioni di pilotaggio. all'esterno ho aggiunto semplicemente un raddrizzatore-duplicatore di tensione così da ottenere un'illuminazione completa della barra luminosa con una tensione di ingresso di appena 6V efficaci (pari a 9W su 4 ohm o 4.5W su 8 ohm). Ho previsto due ingressi per poter pilotare il VU-Meter con entrambi i canali di un amplificatore stereo: sul mio telaio due indicatori stavano male, quindi ho preferito montarne uno solo, tanto l'effetto puramente scenico è garantito.
|